Vai al contenuto

Giulia Son

Home » 5 ragioni per il cui il tuo Brand non sembra quello di un professionista.

5 ragioni per il cui il tuo Brand non sembra quello di un professionista.

Hai superato tutte le tue ansie (o hai imparato a convincerci) e fatto il grande passo: finalmente hai inaugurato la tua attività! Yay, congratulazioni. Hai aperto la pagina Facebook, il profilo Instagram, magari un blog ma… non sai come né perché, ma i tuoi canali non danno quell’idea di professionalità che vuoi per il tuo Brand. Forse, stai commettendo uno di questi errori.

C’è un fatto: spesso confondiamo il termine Brand per qualcos’altro. Pensiamo sia il Logo, o magari le attività di Marketing. Ehi, non ti sto accusando di niente e, comunque, ci sono passata anche io. Esatto, proprio io! Ho trascurato cose importanti per la fretta di iniziare… e ci ho messo un bel po’ a capire come questo errore mi stava svantaggiando.

E se il tuo Brand non esprime la professionalità che vorresti, non trasmette un messaggio chiaro e – in definitiva – non attira i Clienti che vorresti… forse hai fatto uno (o più) fra questi piccoli sbagli.

Niente paura!

Prima di andare avanti, voglio rassicurarti. A tutto c’è rimedio. Anche se hai tentennato un po’ in partenza fai sempre in tempo a riprendere il giusto ritmo. Prima di tutto leggi questo articolo e fatti un onesto esame di coscienza, poi individua il punto su cui puoi lavorare per correggere il tiro.

Certo, ci vorrà un po’ di lavoro da parte tua. Non pensare che un Brand diventi bello e forte da un momento all’altro. Pfff. Però, se accetti di metterci impegno e passione, puoi vederlo sbocciare!

Primo: hai ragionato sulla tua Visione?

No, non è roba da funghetti allucinogeni. La Visione di Brand è una cosa seria, perché è il tuo piano a lungo termine. Rispondi a questa domanda: arriverai mai alla tua destinazione, se nemmeno sai quale è?

Nel Business questo è tanto vero quanto per qualsiasi viaggio: la primissima cosa che devi chiarire è il tuo obiettivo nei prossimi 12 mesi, 5 anni; ma che dico – nel prossimo decennio!

In questo articolo troverai un bell’approfondimento sulla Visione di Brand e su perché devi avercela ben stampata in testa.

Secondo: hai individuato il tuo Cliente Ideale?

Hai letto bene: IL cliente ideale. Parlo al singolare perché sto parlando di un archetipo. Nel linguaggio del Marketing questa figura è chiamata Buyer Persona ed è un profilo fittizio, che incarna tutte le caratteristiche che vorresti trovare nel Cliente perfetto.

Quando decidi di offrire un prodotto o un servizio, lo fai avendo in testa una persona a cui quel prodotto o servizio servirà. Magari tu nemmeno lo hai realizzato, ma quella persona nella tua mente c’è per forza.

Sai perché ti aiuterà? Perché se hai capito chi è il tuo Cliente Ideale lo incontrerai molto più facilmente, riuscendo a parlare nel modo giusto e toccando i tasti migliori.

Terzo: ce l’hai un tuo Tono di Voce?

Ah, non penserai mica che per comunicare in modo coerente e corretto basti un buon Logo, vero? Prima ancora di studiare il Marchio – o di fartelo progettare da un professionista – devi domandarti come parla il tuo Brand. Sì, sì: proprio parlare.

Il Tono di Voce, nella comunicazione verbale, trasmette il 30% del messaggio – mentre le parole solo il 10%. In altri termini, quello che diciamo è meno importante di come lo diciamo.

Nella comunicazione di Brand questo è altrettanto vero: perciò cerca di individuare il tuo stile semantico e mettilo in pratica sempre, ovunque e comunque.

Quarto: il tuo Stile è coerente?

Eh, sì: adesso parliamo proprio del Marchio. Che, ovviamente, non è solo il Logo ma tutto l’insieme delle regole stilistiche che tu devi applicare ovunque, se vuoi che il tuo Brand sia forte e riconoscibile.

Quando usi colori a caso, font a caso e stili di immagini a caso ottieni l’unico risultato di confondere il tuo pubblico. Anche la direzione stilistica trasmette un messaggio, sai? E se un giorno comunichi come il Simpatico Supereroe di Quartiere e quello dopo come il Tenebroso Eroe Mascherato, la gente non capirà chi sei veramente. E come potrebbero, quindi, fidarsi di te?

Allora, in tutta onestà: stai commettendo uno di questi errori? Se la risposta è sì, è un’ottima notizia! Significa che ora sai su cosa puoi lavorare per migliorare la percezione del tuo Brand. Se la risposta è no oppure nì, ma non hai comunque le idee chiare… prova a scrivermi! Magari lavorandoci insieme arriveremo al punto.

Condividi questo articolo