Un Brand che incontra il suo Cliente Ideale è la condizione per un business felice. Ma come trovare il proprio Cliente Ideale? Puoi capire chi sia il tuo interlocutore speciale partendo dalla tua Missione. Ecco, passo dopo passo, come fare.
Passo un sacco del mio tempo a raccontare quanto il successo di una attività si basi, in sostanza, sul rapporto tra Brand e Cliente Ideale lo dico a coloro che si affidano a me per un percorso di Personal Brand, lo scrivo su Instagram, lo spiego un po’ a chiunque abbia la pazienza di starmi ad ascoltare.
Questa relazione è delicata ed importante, come una vera storia d’amore. E la condizione imprescindibile, quella che proprio mai-più-senza è una sola: conoscere il proprio Cliente Ideale.
Oggi però voglio concentrarmi in particolare su un passaggio di questa analisi: come puoi derivare il tuo Cliente Ideale se conosci a fondo la tua Missione.
Cos’è la Missione di un Brand.
In realtà spero che tu abbia già le idee chiare su questo punto, ma se così non fosse è importante mettere tutti i puntini su tutte le i.
La Missione di Brand è la risposta alla domanda: perché fai quello che fai. È la sintesi di cosa non va nel Mondo e di come intendi cambiare la situazione col tuo lavoro. Ad esempio, la Missione di Nemawashi Studio è aiutare professionisti e imprenditori appassionati a stabilire le basi del loro successo, perché credo che – soprattutto in Italia, ma non solo – stiamo diventando sempre più incapaci di credere che possiamo davvero plasmare il nostro destino.
Eh? Tanta roba, non credi? Beh, è giusto che sia così: la Missione deve essere un po’ ambiziosa. Attenzione a non confonderla con la Visione, anche se le due cose hanno molto in comune: leggi questo articolo per capire meglio. Consiglio sempre di fermarsi a ragionare molto a fondo su quale sia la propria Missione di Brand, e di scriverla su un bel foglio da tenere in bella vista: perché ti aiuterà a tenere alta la motivazione ma anche, e soprattutto, perché sarà una guida essenziale nello studio della Brand Strategy.
“E se la mia Missione non è abbastanza forte?”
Non esistono Missioni deboli; solo Missioni che non si è esplorato abbastanza a fondo.
Inoltre, non sta scritto da nessuna parte che tu debba aspirare a risolvere la fame nel Mondo. In realtà sono convinta che basti davvero operare un cambiamento anche piccino per sconvolgere le cose. Se fai sorridere il tuo Cliente hai già spostato le sorti del Mondo. Se ami ciò che fai e lo fai con amore, allora la tua Missione è abbastanza forte.
La tua Missione riguarda anche qualcun altro.
Per scoprire quale è la tua Missione devi, senza dubbio, analizzare la tua Visione e fare una bella analisi introspettiva: perché altrimenti come pensi di fare a capire cosa ti muove davvero?
Quando avrai le idee ben chiare, è il momento di fare un ulteriore passo in avanti. Devi cercare di capire in che modo la tua Missione riguarda gli altri.
Rispondi alle domande che trovi qui sotto, ma prima di tutto voglio specificare che questo è un lavoro che devi fare con calma e concentrazione. Se ti limiterai a delle risposte affrettate e superficiali non starai davvero indagando le tue motivazioni e di sicuro non arriverai a conoscere sul serio il tuo Cliente Ideale. Quindi attiva la modalità Non Disturbare sullo smartphone, chiuditi nel tuo studio o ritagliati uno spazio, se vuoi accendi una candela o usa un mazzo di carte come questo per catalizzare la concentrazione.
L’altra regola è cercare di essere specifici, soprattutto nel rispondere alle ultime due domande.
Le domande per trovare il tuo Cliente Ideale partendo dalla Brand Mission.
In che modo il Mondo sarà migliore dopo che avrò fatto il mio lavoro?
Quali valori mi guidano in questa Missione?
Quali problemi quotidiani risolvo con il mio lavoro?
Chi è che ha necessità di eliminare questo problema dalla sua vita?