Vai al contenuto

Giulia Son

Home » Decluttering del Brand: come liberarti da ciò che non funziona più nel tuo piccolo business.

Decluttering del Brand: come liberarti da ciò che non funziona più nel tuo piccolo business.

Un business è una entità viva: respira, interagisce, scopre e si evolve. Insomma, col passare del tempo cambia. Questo processo è del tutto naturale nonché strategico, perché serve a restare dalla parte giusta del mercato, ad accompagnare il proprio pubblico ma anche, soprattutto, la crescita della professionista che c’è dietro. Se qualcosa nella tua attività non ti convince più, è il momento di un cambio di stagione.

Marie Kondo, con tutta la sua saggezza, dice: “Conserva solo ciò che ti emoziona, il resto buttalo via senza ripensamenti”.

Quando, qualche anno fa, hai acquistato quei calzini con i pon-pon, erano l’oggetto giusto per te; li hai visti in vetrina e hai pensato che ti assomigliavano, semplici e delicati ma con un tocco di ironia. Poi, però, col tempo sei cresciuta, la tua personalità ha preso sfumature diverse e adesso quei calzini non li senti più così affini. Questo non significa che non vi siate voluti bene o che la vostra relazione non fosse sincera.

Con ciò che riguarda il tuo piccolo business vale lo stesso discorso. Quello che per te era una vera bomba appena qualche mese fa, ora potrebbe sembrarti meno interessante. Anche se non hai seguito un vero e proprio percorso di formazione, non c’è dubbio che tu sia cresciuta come imprenditrice e professionista: le esperienze che accumuli ti insegnano qualcosa ogni giorno.

E, come nel tuo armadio e nel cassetto dei calzini, anche nel tuo Brand ogni tanto c’è bisogno di un po’ di sano decluttering.

Tieni solo quello che ti rende felice.

La piccola grande guru dell’ordine domestico, Marie Kondo, ha elevato questa affermazione al rango di vero e proprio mantra. Ecco, da oggi in poi ti chiedo di applicarla anche nel business.

Inizia una vera e propria esplorazione della tua attività, tira fuori dai virtuali cassetti ogni cosa e fermati ad osservare tutto quanto: quel servizio che offri è ancora allineato con la professionista che sei oggi, o ormai puoi offrire molto di più e in forme diverse? Quegli articoli sul Blog pubblicati cinque anni fa hanno ancora il suono del tuo Tono di Voce, o vuoi aggiungere una nota finale per aggiornarli? La tua Visual Identity e il tuo logo ti assomigliano ancora, o forse è il momento di ripensare alla veste con cui ti presenti al tuo pubblico?

Se c’è qualcosa, nel tuo business, che non ti assomiglia più, puoi ringraziarla di aver fatto parte del tuo viaggio e lasciarla andare. Questo non significa rinnegare il passato ma fare spazio al futuro. Io, ad esempio, ho smesso di offrire alcuni di servizi, uno dei quali era quello più acquistato dai miei Clienti: ma io, nel frattempo, avevo acquisito nuove competenze e sapevo di poter fare di meglio.

Questo stesso ragionamento fallo sulle attività che ti vedono impegnata giorno per giorno: di cosa smetteresti volentieri di occuparti?

Riordina per categoria.

Nell’esaminare tutti i servizi che offri e il tuo business model, verifica che non ci siano sovrapposizioni. Se due servizi o prodotti sono troppi simili rischiano di confondere il Cliente o cannibalizzarsi a vicenda. Puoi fonderli in uno, oppure offrirli come due opzioni dello stesso servizio?

Ricordati che il tuo compito principale è, prima di tutto, rendere le cose più facili al tuo Cliente: questo include anche il processo di scelta.

Non aver paura di liberarti di qualcosa.

Lo so, può essere difficile lasciar andare un oggetto – o un servizio – a cui ti sei affezionata. Pensa, però, che se non liberi un po’ di spazio nella tua vita come professionista, sarà difficile che qualcosa di nuovo possa entrarci. Se continui a offrire quel percorso che non ti entusiasma più come una volta, quando troverai il tempo per dedicarti alla creazione di un tuo metodo inedito? Se, dopo la tua crescita professionale, hai capito di voler lavorare con un nuovo profilo di Clienti, è prima necessario salutare il tuo pubblico.

Per citare ancora una volta Marie Kondo: la vita vera comincia dopo aver riordinato. Anche quella del tuo Brand.

Condividi questo articolo