Vai al contenuto

Giulia Son

Home » Pianificazione del business: cosa fare quando non funziona come dovrebbe?

Pianificazione del business: cosa fare quando non funziona come dovrebbe?

Hai fatto il tuo bel lavoro di pianificazione, magari hai lavorato al Business Plan con mesi di anticipo ma qualcosa ha mandato all’aria i piani? I tuoi piani non sono più attuali, o comunque senti di pancia che quello che vorresti fare non è ciò che è scritto sulla tua agenda?

Alza la mano se ti è successo almeno nella volta.

E lascia che ti dica subito quello che penso: se c’è qualcosa che vanifica tutta la tua certosina pianificazione (che sia un evento esterno, come una pandemia, o una rivoluzione interiore), sappi che non è necessariamente una cosa “negativa”.

E lo metto tra virgolette perché credo sia importare allenare questa capacità di domandarci se non riusciamo proprio a trovare almeno un aspetto “positivo” in ogni cambiamento, che siano nuove opportunità, sfide o punti di vista.

Però lo capisco bene che perdere la direzione non è mai piacevole, soprattutto se consideriamo che la pianificazione è quello strumento che ci permette di avere davvero controllo sulla nostra attività.

E, quindi, se la pianificazione non funziona, che cosa si fa?

Scopri perché la pianificazione non funziona.

Intanto è il caso di fermarsi un attimo ad ascoltarsi sul serio: cos’è che ci dice che quella cosa che avevamo stabilito di fare non la vogliamo più? È la voce dell’intuito, o quella della paura?

Perché la prima è bene ascoltarla senza farsi troppe domande, mentre con la seconda è meglio fare due chiacchiere. La paura parla quando c’è una sensazione di scarsità. Oppure quando ci sforziamo di trovare prove a sostegno della tesi che tanto qualunque cosa faremo andrà male. O, ancora, quando stiamo dando molto spazio alle opinioni altrui.

Se è la paura a parlare, prima di mandare a monte i tuoi piani, cerca di capire perché hai questa tentazione. Non so se ci hai mai pensato: la paura è un istinto naturale che serve a difenderci; per cui se hai paura nel business da cosa ti vuoi proteggere?

Infine, domandati: cosa può accadere, se mi do il permesso di fare questa cosa?

La paura che senti potrebbe anche essere dettata dal timore del successo: le persone che ne soffrono possono non ritenersi meritevoli di vincere o di raggiungere una posizione professionale più importante. Se ti ritrovi in questa descrizione, e vuoi imparare quali comportamenti di prevenzione possono aiutarti a convivere con il tuo auto-sabotatore interno, puoi leggere questo mio articolo.

Pianificare è come danzare.

Sulla pianificazione voglio ora sfatare un grossissimo mito: questa non ti aiuta a evitare gli imprevisti, semmai a tenerli a bada. Perché se c’è una certezza a questo mondo sono proprio loro, gli imprevisti.

Ecco perché non bisognerebbe mai riempire ogni minuto di ogni giorno con cose da fare; altrimenti, poi, non ti rimane spazio per gestire quella cosa che, è sicuro, busserà alla porta per rompere le scatole.

Se poi, però, quell’imprevisto è parecchio grande e richiede tanto tempo e tante energie (oh, capita, eccome!) allora è importante prendersi un momento di tempo per rivalutare le priorità.

Ad esempio, con la Matrice di Eisenhower. Se non sai di cosa si tratta, te lo spiego in questo mio articolo.

Quando arriva un imprevisto la cosa più importante, e da fare immediatamente, è riconoscere le priorità, capire quali azioni è bene svolgere per prime. Domandati poi:
• cosa posso rimandare?
• cosa posso delegare?

Lo stesso discorso vale se quello che richiede il tuo tempo e la tua attenzione non è un imprevisto, ma un vero e proprio cambio nella tua Visione. Sì, la Visione può mutare: i valori di fondo rimangono, ma puoi decidere di volerli realizzare in modi diversi. Ad esempio quando scopri una nuova passione, o nuove opportunità. Come è capitato a me quando, quest’anno, ho deciso di diventare una Coach dell’Anima. Ho così distribuito tempo ed energie in modo diverso da come avevo previsto, perché erano cambiate le mie priorità.

Anche se i valori di Nemawashi Studio non sono stati messi in discussione perché continuerò ad aiutarti a mettere radici forti al tuo business, attraverso Strategie di Brand e Identità Visive. Solo che ora lo farò anche tramite percorsi di coaching individuali e di gruppo.

 

Condividi questo articolo