Vai al contenuto

Giulia Son

Home » I primi passi che devi fare per costruire il tuo Brand.

I primi passi che devi fare per costruire il tuo Brand.

Dimmi la verità: anche tu, quando hai preso la decisione di fare della tua idea un vero business, per prima cosa hai pensato di procurarti un Logo e aprire la pagina Facebook? Lo so, lo so: succede quasi con tutti. Ma non sono davvero quelle le cose da fare per prime.

“Mi disegno un loghetto e apro il profilo sui Social che, tanto, poi c’è sempre tempo per mettere tutto a posto”.

A parte che, poi, quel tempo non c’è mai – perché fra le duecentomila cose che un imprenditore o un freelance deve fare, vuoi che sul serio cominci dal sistemare le uniche due su cui (più o meno) ha già lavorato?

Ma la trappola di questo ragionamento – che, fidati, fanno davvero in tantissimi – non sta solo lì: il fatto è che nell’istante stesso in cui hai utilizzato quel loghetto e utilizzato la tua Pagina Facebook, anche se credi che nessuno l’abbia notato, tu hai già stabilito quale è il tuo Brand.

Come ti ho spiegato qui, il Brand è l’insieme di tutto ciò che contribuisce a formare l’idea che la tua Audience si farà della tua attività. Ecco perché qualsiasi azione dovrebbe essere guidata da una Strategia precisa.

Ora ti spiego, in parole povere, quali sono davvero le prime cose da fare quando lavori sul tuo Brand.

Primo: un viaggio nel futuro.

No no, sono proprio seria. Lo so che sei dell’idea che dovresti subito iniziare a “sporcarti le mani”, passare all’azione, creare qualcosa di tangibile. E, invece, no.

La primissima cosa che devi fare è sederti sul divano, chiudere gli occhi e pensare a tutte le cose che vuoi realizzare, nella tua vita e nel tuo lavoro, nei prossimi dieci o venti anni. Devi decidere quali traguardi vuoi raggiungere. E, solo poi, potrai sederti a tavolino, prendere carta e penna e stabilire un piano per raggiungerli.

Secondo: trovare il tuo perché.

Una buona, salda e radicata motivazione ti serve per non perdere la bussola in quei momenti di sconforto e stanchezza che, mi dispiace dirtelo, arriveranno. Ma non solo. Trovare una risposta chiara alla domanda “perché fai quello che fai” ti servirà come guida per tutte le decisioni che dovrai prendere da oggi in poi: dallo studiare i tuoi servizi o prodotti, al decidere se investire o no nelle sponsorizzate su Facebook.

Terzo: conoscere il tuo Cliente.

Liberati subito dall’idea che l’obiettivo sia piacere a più gente possibile perché, guarda un po’, non è affatto così. No, come ho già scritto qui, solo una persona è quella davvero quella giusta per te e per il tuo business.

Il Cliente Ideale è quella figura che incarna tutte le caratteristiche che speri di trovare in ogni singolo individuo con cui interagirai da qui all’eternità, almeno per il tuo lavoro. Inoltre, è il destinatario per eccellenza dei tuoi servizi: ecco perché dovresti avercelo sempre ben chiaro in testa.

Quarto: individuare la tua unicità.

Lo sai? Questo è uno degli aspetti più ostici da indagare, di solito. Chissà perché, ma siamo più bravi a notare ciò che non siamo che non a mettere in luce le nostre qualità. Invece, individuare i caratteri che ti distinguono da tutti gli altri – come Brand – è l’operazione che ti permetterà di risaltare, brillare, farti trovare dalle persone giuste.

Ecco. Ora, e solo ora, puoi iniziare a pensare al tuo Logo. Come vedi hai un bel po’ di lavoro da fare prima di pensare al design quindi… direi che è il caso di cominciare, che ne dici?

Condividi questo articolo