Come Solopreneur e Libera Professionista, ti occupi da sola di ogni aspetto della tua attività. Fra le altre cose, anche la comunicazione e il Marketing rientrano nei tuoi compiti: per accrescere il business devi raggiungere un pubblico ben segmentato ma adeguatamente vasto. E, per raggiungere questo obiettivo, devi condividere contenuti di valore. Ecco a te qualche strumento che ti aiuterà.
Lo so, lo so: non credevi che animare un profilo social richiedesse tutto questo lavoro. Figuriamoci, poi, se di canali attivi ne hai più di uno. Facebook, Instagram, Pinterest, LinkedIn… La lista di luoghi virtuali dove puoi incontrare il tuo Cliente Ideale è lunga e, anche se hai operato una selezione e individuato solo i canali più strategici per te, creare i contenuti e tener viva la tua presenza online è un impegno bello grosso.
Ti svelo subito un trucco per risparmiare tempo, ed è semplicissimo: devi imparare a programmare tutto in anticipo. Se ogni giorno ti metti a scrivere e pubblicare i contenuti che hai previsto nel tuo Calendario Editoriale, ti ruberai un sacco di ore. Molto meglio, invece, dedicarti alla produzione dei tuoi articoli per il blog, post per i Social e fotografie tutte insieme, con un congruo anticipo, e programmare grazie a dei software le uscite. Così, non dovrai interrompere i tuoi impegni per pubblicare sui tuoi canali: sarà tutto automatico.
Gli strumenti per alleggerire la tua comunicazione.
Ecco a te una lista molto veloce di strumenti che puoi utilizzare per organizzare il tuo tempo e programmare in anticipo i tuoi contenuti.
Per il Blog: se nel sito web della tua attività hai voluto includere anche un Blog (cosa buona e giusta), allora avrai già intuito che è comodo scrivere e programmare i tuoi articoli con un buon anticipo, perché per produrre un articolo di qualità non bastano certo dieci minuti rosicchiati fra i tuoi impegni settimanali. Per farlo non occorre andare a cercare molto lontano: praticamente ogni software tu abbia scelto per costruire il tuo sito, ad esempio WordPress, prevedono già la possibilità di programmare i tuoi articoli.
Per la Newsletter: per gestire gli invii di semicreativa io uso MailerLite e mi ci trovo assai bene, mi piace la semplicità con cui riesco a impostare le automazioni e adoro il livello di personalizzazione grafica. Altri strumenti molto validi sono ConvertKit, ActiveCampaign o Mailup. Qualunque software di email marketing di permetterà di programmare in anticipo i tuoi invii.
Per i Social: per organizzare in anticipo i contenuti di Facebook o Instagram puoi usare Creator Studio, ossia la piattaforma nativa dei Social di Meta. Per Instagram in particolare, però, mi trovo personalmente meglio con Planoly, perché mi offre una anteprima del mio feed. Uso questo software anche per Pinterest, ma per quest’ultimo ti consiglio di valutare anche Tailwind. Se hai un canale YouTube, puoi programmare le uscite dei tuoi video direttamente da YouTube Studio.