Il Sito è uno degli strumenti che devi sul serio prendere in considerazione per la comunicazione del tuo Brand e della tua attività. Se poi il tuo business si articola del tutto online… beh, allora il Sito è di sicuro una delle prime cose su cui investire. Deve funzionare alla perfezione, dare tutte le informazioni importanti e, anche, avere l’aspetto giusto.
A un Brand serve una identità visiva, su questo non ci piove. I colori, i font, le forme che scegliamo per comunicarci hanno la funzione ben precisa di dire chi siamo, cosa facciamo e per chi. Ogni strumento che usi per comunicare e promuovere la tua attività e i tuoi servizi deve essere coerente con tutti gli altri e deve essere riconoscibile.
Se io ti seguo su Instagram e poi capito sul tuo Sito, lo capisco al volo che sei proprio tu a parlarmi? Spero di sì, perché altrimenti potresti avere un problemino.
Io non sono una web designer e non saprei nemmeno da dove partire per scrivere qualcosa nel linguaggio HTML. Però di Brand Image me ne intendo, navigo sul web da quando avevo i denti da latte e un paio di cosette te le posso dire. In questo articolo, in particolare, ti elenco tre cose che puoi controllare fin da subito perché il tuo Sito abbia proprio l’aspetto giusto.
Uno: i colori.
Una palette di colori è, a mio modesto parere, lo strumento più versatile e utile per costruire la tua immagine di Brand. Te ne ho parlato qui, e ribadisco che sono dell’idea che scegliere i colori giusti e applicarli sempre, ovunque e comunque ti renda subito riconoscibile.
Certo, poi ci sono moltissime altre cose che puoi – e dovresti – fare per dimostrare davvero il tuo valore e la tua professionalità; ma, se ti trovi ancora all’inizio o se in questo momento non te la senti di investire in un Marchio completo e articolato, comincia con i colori baby.
E poi spalmali sul tuo sito: per farlo ti sarà sufficiente conoscere il codice HEX/HTML della tinta che hai scelto. Di solito ha un aspetto tipo questo: #FFFFF, #D7A047. Insomma, è un cancelletto seguito da sei fra lettere e numeri. Ogni colore ha il suo codice, unico ed inequivocabile; e questo codice è scritto nel linguaggio oscuro dei Siti web e degli altri strumenti informatici.
Per scoprire il codice HEX/HTML dei tuoi colori puoi usare questo sito, se ne conosci i valor RGB, oppure comporre la tua palette direttamente sa un sito come questo.
Due: la favicon.
La Favicon è una piccola immagine, di solito il tuo Logo o una variazione dello stesso, che viene visualizzata alla sinistra della URL nella barra degli indirizzi del Browser. Appare anche nei risultati della ricerca su Google e a quanto pare ha anche una sua utilità nel far trovare il tuo sito da i motori di ricerca.
Tu dirai “Vabbè, ma un dettaglio così piccino può fare davvero la differenza?”. Ebbene sì.Anzi, è arrivato il momento di capire, una volta per tutte, che sono proprio i dettagli a distinguere un Brand professionale da uno che è qui solo di passaggio.
In questo articolo di Ljuba Daviè scopri come personalizzare la tua favicon se il tuo sito è su WordPress. Se le cose si fanno più complicate puoi chiedere al tuo web designer.
Tre: i font.
Un font non è altro che il file digitale che ti permette di scrivere i tuoi testi in uno stile, oppure in un altro. Di sicuro ne conosci qualcuno: se ti dico Arial o Times New Roman sai di cosa sto parlando.
Non tutti i font che puoi usare per scrivere i tuoi documenti su Word sono disponibili per il web, ma niente paura: hai comunque una grandissima libertà di scelta ormai. La mia libreria preferita è Google Fonts. In questo articolo non solo ti spiego bene che cos’è ma anche come usarlo per selezionare la tipografia per il tuo sito e il tuo Brand.
Bene, ora non ti rimane altro che metterti al lavoro: il tuo Sito indossa la stessa divisa di tutti i tuoi canali, e parla davvero del tuo Brand? Ottimo!